Mutuo per liquidità da Monte Paschi Siena
Il Mutuo Soccorso è un finanziamento immobiliare di importo massimo pari a 125.000 euro che le filiali del Monte dei Paschi di Siena mettono a disposizione di quella clientela che – nel rispetto dei requisiti di merito creditizio stabiliti dall’istituto di credito – vuole ottenere nuova liquidità utilizzando come garanzia reale l’ipoteca di primo grado sul proprio immobile.
[ad]La liquidità così creata può essere utilizzata per soddisfare spese di tipo personale o familiare, escludendo dal novero gli investimenti di carattere speculativo e le operazioni immobiliari di acquisto della prima casa (per le quali, tra l’altro, la Banca offre dei prodotti appositi).
Oltre che il rispetto di un limite massimo stabilito in valori assoluti (125.000 euro), il finanziamento dovrà altresì tenere conto del limite dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in cauzione, non potendo erogare un credito superiore a tale soglia.
Per quanto riguarda le garanzie, come già specificato l’istituto di credito richiede l’iscrizione di un’ipoteca di primo grado, per un importo che – come prassi – sarà pari al doppio della somma oggetto di finanziamento. Inoltre, al fine di concedere il mutuo, la Banca potrebbe anche richiedere l’attivazione di altre garanzie di tipo personale, come una fideiussione da parte di terzi, e così via.
La durata dell’operazione è invece compresa necessariamente tra i 10 e i 20 anni, con la possibilità di optare per la scadenza intermedia di 15 anni. Inoltre, se il mutuo viene offerto con l’opzione ‘SostiMutuo’, è possibile estendere la durata fino a 25 e 30 anni.
Il tasso applicato al finanziamento è fisso per tutta la durata del mutuo, con la conseguenza di rendere costante l’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento. Il rimborso avverrà con cadenza mensile, l’ultimo giorno lavorativo di ogni mese, attraverso addebito sul conto corrente bancario presso una delle banche del gruppo MPS.
I nomi Mutuo Soccorso e Monte dei Paschi di Siena appartengono ai rispettivi proprietari.