Mutuo Alberto da Banca Popolare di Lodi
Mutuo Alberto di Banca Popolare di Lodi è un particolarissimo tipo di finanziamento immobiliare. L’istituto di credito erogante è infatti in grado di riconoscere al cliente – mutuatario, sul proprio conto corrente a pacchetto, lo stesso tasso di interesse pagato sul mutuo. In questo modo, le giacenze presenti sul rapporto bancario potranno essere messe a frutto ad un tasso di interesse equo rispetto a quello debitore applicato sul capitale residuo del finanziamento fondiario.
[ad]Gli interessi così maturati sul conto corrente potranno essere utilizzati proficuamente in due modalità: il cliente, che otterrà tali somme trimestralmente, potrà infatti scegliere se ridurre l’importo della rata, a parità di estensione del piano di ammortamento, oppure di contrarre l’estensione rimanente del programma di rimborso, diminuendo il numero delle rate, che rimarranno di importo costante.
Inoltre, occorre precisare che il conto corrente che presenta la caratteristica di poter usufruire di un uguale tasso di interesse rispetto al mutuo, è un conto corrente vero e proprio, dando al mutuatario la possibilità di utilizzare strumenti di pagamento tradizionali (come gli assegni bancari) o quelli transazionali (come le carte bancomat e le carte di credito), senza la necessità di accendere un ulteriore rapporto bancario.
Il tasso applicato al finanziamento è variabile per tutta la durata del piano di ammortamento, e parametrato sulla base dell’Euribor (Euro Interbank Offered Rate), maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito, e principalmente dipendente dalla durata del rimborso.
Il mutuo in questione si rivolge esclusivamente ai cittadini privati che non abbiano superato l’80° anno di età alla scadenza massima del mutuo, per finalità di acquisto, costruzione e ristrutturazione. L’estensione massima del piano di ammortamento non può superare i 30 anni, e l’importo finanziabile deve rimanere entro l’80% del valore commerciale indicato in perizia.
I nomi Mutuo Alberto e Banca Popolare di Lodi appartengono ai rispettivi proprietari.