Mutuo a tasso variabile Euribor dal Banco di Napoli
Il mutuo a tasso di interesse variabile Euribor del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito campano concede alla propria clientela che desideri poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa, restituendo il capitale ottenuto – maggiorato delle quote interessi – attraverso il rimborso in rate di periodicità mensile e dall’importo mutevole nel tempo.
[ad] Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo (a un mese), maggiorato di uno spread, cioè di una remunerazione bancaria da concordare tra le parti, che in linea di massima dipenderà dall’estensione complessiva dell’operazione di natura finanziaria (maggiore sarà la durata, e maggiore sarà anche lo spread da applicare al parametro di cui sopra).
Per questa sua caratteristica, il piano di ammortamento generato dal mutuo del Banco di Napoli a tasso di interesse variabile, non potrà che essere costituito da rate di importo non lineare nel tempo, poiché dipendenti dal trend assunto dal parametro sopra ricordato, che potrà assumere andamenti favorevoli nel tempo, o sfavorevoli nel tempo, con conseguente deprezzamento o apprezzamento dell’importo delle rate.
La durata massima dell’operazione è attualmente fissata in 30 anni. Ovviamente il mutuatario potrà ben optare per scadenze inferiori, ma almeno pari a 5 anni, e potrà altresì scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, per importi totali o parziali, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale e contrattuale scadenza finanziaria.
Il finanziamento è abbinabile a delle polizze assicurative di copertura dei rischi sull’immobile, contro le principali fattispecie legate all’incendio e allo scoppio.