Mutui

Mutuo a tasso variabile da Credem

Così come tutti i principali istituti di credito, non possono mancare all’interno della gamma di finanziamenti fondiari Credem anche i mutui a tasso variabile.

[ad]

Come più volte abbiamo specificato, per le loro caratteristiche queste forme di mutuo si addicono meglio a coloro che desiderano un finanziamento da restituire in rate di importo proporzionale all’andamento dei mercati finanziari e, direttamente, del parametro di riferimento.

Quanto sopra deve pertanto portare il mutuatario a considerare che l’importo delle rate potrebbe subire delle improvvise accellerazioni durante periodi di sfavorevole andamento dei tassi di interesse, contro la possibilità di poter beneficiare di addebiti di importo più contenuto nel caso in cui invece i tassi di interesse subiscano una diminuzione.

Questo mutuo, che può concorrere fino all’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia, prevede un tasso parametrato all’Euribor, cui va aggiunto uno spread dipendente principalmente dalla durata della transazione finanziaria.

Finalità supportabili attraverso il Mutuo a tasso variabile di Credem sono l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di proprietà immobiliari da adibire a civile abitazione, per durate fino a 25 anni; l’acquisto e la costruzione di immobili residenziali da adibire a prima casa per durate fino a 30 anni; la sostituzione di mutui ipotecari già in ammortamento presso altri istituti di credito, a patto che siano stato accesi per finalità di cui sopra.

La stipula del mutuo è inoltre soggetta al pagamento di alcune spese relative all’istruttoria del mutuo, alla perizia del tecnico, all’imposta sostitutiva, all’intervento del notaio, e all’assicurazione della casa.

E’ consentita in qualsiasi momento l’estinzione del mutuo, senza il pagamento di alcuna penale.

I nomi Mutuo a tasso variabile e Credem appartengono ai rispettivi proprietari.

Related Articles

Back to top button